0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Chitarre

Imposta ordine discendente

   

Articoli da 21 a 30 di 79 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  1. MOOER BLUE FAZE VINTAGE FUZZ

    MOOER Blue FazeVintage Fuzz AnalogicoTrue BypassCircuito completamente analogico dalla sonorità calda, ricca e profonda, Abbassando il volume della chitarra si ottengono vari colori di FuzzUtilizza l’originale BC108C silicon transistorControlli: Volume, FuzzDimensioni Ultra-CompatteChassis completamente in metalloAlimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso)Assorbimento: 3 mADimensioni: 93.5mm (D) × 42mm (W) × 52mm (H)Peso:160g
  2. MOOER TRIANGLE BUFF FUZZ

    The Mooer Triangle Buff Fuzz is based on EHX Triangle Muff design giving deep lasting sustain and slight compression characteristics. Unlike the Big Muff which can be muddy sounding, this is a clearer more dynamically responsive fuzz. Whether you want it creamy rich, or biting and grainy this fuzz can be shaped to your desires.

    Volume, Sustain,and Tone Controls
    True Bypass
    Mini Pedal Size Saves Space on Pedalboard
    Solid Built Metal Casing
    Uses Standard Boss Style DC 9V Adapter
  3. MOOER MVP1 AUTUNER- PROCESSORE VOCALE CON RIVERBERO E DELAY

    Processore vocale e modulo delay/riverbero per chitarra

    Il nuovo processore vocale Mooer MVP1 Autuner è stato progettato principalmente per l'uso con la voce, per la quale offre una precisa correzione dell'intonazione ed eccezionali funzioni di miglioramento vocale; tuttavia, l'Autuner è anche utilizzabile con una chitarra elettrica, dando così ai chitarristi la possibilità di sfruttare i moduli integrati di delay e riverbero!

    Le funzioni di Autuner sono numerose ed estremamente versatili: gli utenti possono innanzitutto scegliere tra un’eq della voce flat, più caldo o più brillante. Una volta scelto il tipo di tono, è possibile utilizzare il selettore 'correction' per definire la sensibilità della correzione dell'intonazione. Tenendo premuto il footswitch sinistro si attiva la modalità sintetizzatore vocale del Pitch Correction.

    La versatilità di Autuner è particolarmente evidente grazie ai moduli effetti incorporati: il modulo delay, dotato di tap tempo, può essere regolato con il suo controllo dedicato, e permette di scegliere tra tape delay, digital delay, slapback delay o bypass; il modulo di riverbero, anch’esso dotato di un controllo dedicato, può essere utilizzato per passare da room delay, hall delay e plate delay. Mentre le funzioni di correzione dell'intonazione del pedale sono limitate alle sole voci, i moduli delay e riverbero possono essere utilizzati anche con la chitarra.

    L’Autuner include diverse connessioni e switch specifici per l'utilizzo con il microfono; tra questi, l'ingresso e l'uscita XLR, ed il supporto per l'alimentazione phantom a 48 V, che garantisce la possibilità di utilizzare, oltre ai microfoni dinamici, anche quelli a condensatore. Autuner include inoltre ingressi e uscite standard jack da ¼” per chitarra; all’accensione è possibile selezionare col footswich la modalità mista (in cui tutte e due le uscite, jack e XLR emettono entrambi i segnali) e quella individuale (ogni uscita emette solo il rispettivo segnale).

    Funzione di correzione dell'intonazione vocale con selettore di sensibilità
    Modalità sintetizzatore vocale attivabile tramite footswitch
    Tre modalità di equalizzazione del tono vocale: flat, warm e bright
    Quattro modalità di delay: tape, digitale, slapback e OFF
    Quattro modalità di riverbero: room, hall, plate e OFF
    Footswitch Tap Tempo per regolare il tempo del delay
    Funzionalità footswitch di bypass per isolare il tono vocale dagli effetti
    Una modalità "nascosta"
    Pulsante LED per il controllo del tono
    Due modalità di uscita: mista ed individuale
    Ingresso e uscita XLR
    Ingresso e uscita da 1/4"
    Amplificazione interna a 48 V
    Switch Phantom 48V per microfoni a condensatore
    Switch Line in per strumenti e microfoni dinamici
    Controllo Gain dedicato per l'ingresso microfonico
    Switch Ground/Lift
    Alimentazione 9V DC / assorbimento 500mA (alimentatore incluso)
  4. MOOER FLEX BOOST

    PEDALE MOOER FLEX BOOST
    Boost / Overdrive Analogico
    True Bypass
    Boost dal grande range dinamico, tale da poter essere utilizzato come overdrive
    Controlli: Volume, Gain, Bass, Treble
    Dimensioni Ultra-Compatte
    Chassis completamente in metallo
    Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso)
    Assorbimento: 6 mA
    Dimensioni: 93.5mm (D) × 42mm (W) × 52mm (H)
    Peso:160g
  5. MOOER JET ENGINE FLANGER

    Raggiungi il cielo con il nuovo pedale dual flanger JET ENGINE di MOOER!! Questo micro pedale di modulazione porta al suo interno due diversi algoritmi digitali che possono ricreare in maniera accurata tutti i suoni analogici di flanger degli anni '70 ed '80. La praticità del formato digitale è che tutti i parametri dell'effetto sono estremamente flessibili!
    Il passaggio tra H.FLANGER e B.FLANGER cambia l'intervallo di frequenza della modulazione, fornendo qualsiasi tipo di sonorità, dal classico filtro caldo alle tipiche sonorità "swoosh" in stile hi-fi.
    I controlli di Depth e Width forniscono la possibilità di regolare l'intervallo di oscillazione e la profondità, per scolpire in maniera assolutamente precisa il suono dell'effetto. Accoppiati insieme al controllo standard di Rate e alla regolazione del Mix tra segnale dry e wet, il Jet Engine può essere altrettanto sottile o "dritto in faccia" in base alle esigenze sonore.
    A completare il pacchetto una speciale funzione per sonorità davvero non convenzionali: premendo e tenendo premuto il footswitch principale si attiva la speciale funzione "Extreme Feedback" che genera un feedback crescente all'infinito. In definitiva un pedale di modulazione molto versatile, molto modificabile e incredibilmente divertente!!
    Caratteristiche principali:
    * Due effetti flanger diversi nello stesso pedale
    * Modalità High Frequencies Flanger e Low Frequencies Flanger
    * Controlli estremamente versatili e modificabili
    * Controllo in tempo reale delle ripetizioni dell'effetto rampa per sonorità non convenzionali
    * Speciale funzione "Extreme Feedback"
    * Micro dimensioni e chassis in metallo per il massimo della portabilità e protezione
    * True Bypass switching

    Specifiche Tecniche
    Input: 1/4" mono audio jack (Impededenza: 470k Ohm)
    Output: 1/4" mono audio jack (Impedenza: 100 Ohm)
    Alimentazione: 9V DC (alimentatore non incluso)
    Assorbimento: 160mA
    Dimensioni: 93.5mm(D) x 42mm(W) x 52mm(H)
    Peso: 146g
  6. MOOER LIQUID DIGITAL PHASER

    Il MOOER "Liquid" è un Phaser digitale portatile, ricco di funzioni innovative e molto interessanti. La manopola di controllo di grandi dimensioni permette di scegliere tra 5 differenti tipologie di Phaser che vanno dalle tipiche sonorità vintage, fino alle modulazioni più moderne, estreme e spaziali, passando per tutte le vie di mezzo. Dopo aver selezionato il tipo di efetto phaser che si desidera utilizzare, grazie all'interruttore a tre posizioni è possibile scegliere quale forma d'onda si adatta il suono che cercate: rotonda, triangolare o quadrata.
    - Controlli:
    - True Bypass
    - Dimensioni Ultra-Compatte
    - Chassis completamente in metallo
    - InputF1/4h mono audio jack (Impedenza: 470k Ohm)
    - OutputF1/4h mono audio jack (Impedenza: 100 Ohm)
    - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso)
    - Assorbimento: 130 mA
    - Dimensioni: 93.5mm (D) ~ 42mm (W) ~ 52mm (H)
    - Peso: 140g
  7. MOOER TRIANGOLO TREMOLO

    Tremolo Digitale

    Triangolo è caratterizzato da un algoritmo digitale avanzato che fornisce all'utente il controllo finale sull’effetto, ed alcune caratteristiche straordinarie che non possono essere trovate su di altri pedali in questa fascia di prezzo.
    Grazie allo switch dedicato è ora possibile scegliere tra 3 forme d’onda del tremolo, Triangular, Square o Saw Tooth. Ogni forma d’onda ha il proprio attacco e rilascio dell'effetto, con risultati molto interessanti. Il controllo Depth permette di regolare la profondità del tremolo in modo che possa essere estremamente sottile o assolutamente intensa a seconda delle esigenze. La regolazione della velocità del tremolo può essere effettuata in due modalità diverse: per i chitarristi più tradizionali che amano impostare una velocità fissa, attraverso il classico controllo Speed, come avviene nella maggior parte dei pedali tremolo; per i più moderni e smaliziati invece, dopo aver scelto una delle 5 suddivisioni ritmiche, è sufficiente premere il footswitch principale per più di due secondi per entrare in modalità tap tempo. Scelta perfetta per sincronizzare il tremolo in una situazione live!
    Delle 5 suddivisioni ritmiche disponibili nel Triangolo, l’ultima è contrassegnata con una X: selezionando questa modalità, il Triangolo produrrà un effetto tremolo con ripetizioni e pattern completamente casuali, per risultati davvero al di fuori dell’ordinario!
    Caratteristiche principali:
    * Tremolo digitale di alta qualità
    * 3 Forme d’onda selezionabili
    * Funzionalità Tap tempo
    * 5 differenti suddivisioni di tempo
    * Modalità “X” con pattern e ripetizioni casuali
    * Micro dimensioni e chassis in metallo per il massimo della portabilità e protezione
    * True Bypass switching

    Specifiche Tecniche
    Input: 1/4" mono audio jack (Impededenza: 470k Ohm)
    Output: 1/4" mono audio jack (Impedenza: 100 Ohm)
    Alimentazione: 9V DC (alimentatore non incluso)
    Assorbimento: 160mA
    Dimensioni: 93.5mm(D) x 42mm(W) x 52mm(H)
    Peso: 146g
  8. MOOER PB-10 PEDALBOARD

    Ancora una volta Mooer dimostra di avere idee innovative e di realizzare design consistenti e perfettamente rispondenti alle esigenze pratiche dei musicisti. La speciale struttura brevettata della nuova pedalboard PB-10 permette infatti di sfruttare l’aera di posizionamento dei pedali in più modi diversi, grazie ad una particolare forma pieghevole che permette di aprire in due e a piacimento la pedalboard stessa. Si può quindi sfruttare interamente la larghezza o la lunghezza, a seconda delle misure dei propri pedali, o addirittura posizionarli ad angolo per un accesso conveniente e facilitato a tutti gli effetti.
    La tecnologia di stampaggio unica, combinata con una speciale lega in alluminio, permette inoltre di ottenere una struttura rigida ma leggera di supporto per i pedali. La splendida finitura nero opaco è accoppiata con un ottimo design antiscivolo della parte inferiore per garantire un utilizzo stabile sul palco.
    La particolare borsa, appositamente progettata, può ospitare molti effetti di varie dimensioni. Il tessuto resistente e l'imbottitura spessa proteggono in maniera impeccabile le apparecchiature; le dimensioni non ingombranti permettono un'incredibile facilità d'uso e di trasporto.
    La borsa dispone inoltre di una particolare area sul lato per l'applicazione di loghi o etichette, e di un'impugnatura ergonomica e di una cinghia: grazie a queste dotazioni ed al particolare design e leggerezza, la PB-05 può essere comodamente portata a tracolla, o agganciata alla gig-bag della chitarra.
  9. MOOER MOD FACTORY MK II

    Multieffetto digitale dedicato alle modulazioni

    Nuova versione del Mod Factory, con nuovi algoritmi derivati dal Mod Factory Pro, controllo di tap tempo, nuova funzione Acceleration, e modalità di utilizzo seriale/parallelo

    - High Performance DSP 32 bit
    - 11 Tipologie di effetto: Chorus, Flange, Trem, Phase, Vibra, Rotary, Liquid, Auto Wah, Stutt, Ring, Low Bit
    - Controlli: Mode, Speed, Depth, Ctrl, Series/Parallel Switch
    - Modalità di utilizzo seriale/parallelo
    - Funzione Acceleration
    - Funzione Tap Tempo
    - Dimensioni Ultra-Compatte
    - Chassis completamente in metallo
    - Alimentazione: DC 9V (Alimentatore non incluso)
    - Assorbimento: 160mA
    - True Bypass
    - Dimensioni: 93.5mm (D) ~ 42mm (W) ~ 52mm (H)
    Peso:146g
Imposta ordine discendente

   

Articoli da 21 a 30 di 79 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5